Selex investe 300 milioni di euro nel 2011

Selex investe 300 milioni di euro nel 2011

Selex investe 300 milioni di euro nel 2011

Per il 2011, Selex Gruppo Commerciale mette in cantiere, oltre a 82 nuove aperture (tra cui 4 iper, 6 superstore e 41 supermercati), la ristrutturazione di 68 unità esistenti, per rilanciare punti di vendita strategici, tra cui 2 ipermercati, 1 superstore e 47 supermercati. Un programma ambizioso che assorbirà investimenti per 300 milioni di euro e porterà alla creazione di 950 nuovi posti di lavoro. Con lo sviluppo della rete di vendita, nel 2011 il gruppo Selex conta di superare la soglia del 10% di quota del mercato distributivo (a fronte dell’attuale 9,7%) e stima una crescita, a parità di soci, intorno al +6 per cento. Il 2010, nonostante le difficoltà del mercato, si è chiuso per il gruppo a 8.720 milioni di euro, con una crescita del +1% a parità di rete e del +4% considerando lo sviluppo (102 unità per 286 milioni di investimenti).
Le nuove realizzazioni, ispirate agli standard più aggiornati di format messi a punto da Selex – che prevedono l’adattamento di assortimenti e servizi sulla base delle specifiche esigenze locali – rispondono sempre più a criteri di sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera, a partire dall’adozione di sistemi d’avanguardia per il risparmio energetico fino alla preferenza accordata ai piccoli fornitori locali e ai prodotti a km 0. “Siamo un punto di riferimento nei paesi e nei quartieri in cui siamo presenti – dichiara Giovanni Pomarico, presidente di Selex – perciò cerchiamo di dare risposte
concrete: non solo in termini di qualità e convenienza dell’offerta, ma anche attraverso il rispetto dell’ambiente e la partecipazione solidale alla vita della comunità. E se oggi il nostro gruppo risente meno di altri della crisi che stiamo attraversando, lo deve anche a questo suo
radicamento nel territorio”.
“La crescita del 2010 – sottolinea Riccardo Francioni, procuratore generale di Selex – è stata favorita anche da politiche commerciali di forte attenzione alla competitività dei prezzi e all’incremento della pressione promozionale. Agli ottimi risultati conseguiti con l’industria di marca, si affianca la crescita delle nostre marche commerciali che hanno registrato un incremento di oltre il 10%”.
“I programmi del Gruppo per il 2011 – aggiunge Maniele Tasca, direttore generale di Selex – prevedono, oltre all’arricchimento dell’offerta di prodotti a marca commerciale, con il lancio di linee specialistiche dedicate a un’alimentazione più naturale e sana e di una dedicata all’infanzia, un’ulteriore focalizzazione sul tema dell’efficienza e sul tema dell’innovazione di formati, assortimenti e servizi”.
Con una presenza capillare in 93 province e 1.700 comuni, Selex opera in tutta Italia con 21 imprese regionali e una rete commerciale di oltre 3mila unità, dall’ipermercato al supermercato di vicinato, con i marchi Famila, A&O e C+C, nonché una pluralità di insegne radicate sul territorio.
Il gruppo Selex, inoltre, fa parte della centrale Esd Italia, che da gennaio 2011 conta due nuovi soci: Agorà Network e Gruppo Sun. A livello internazionale, infine, Selex è partner della centrale europea Emd.

© Riproduzione riservata