
La regionalità è la caratteristica più ricercata dagli italiani in un olio, seguita dalle certificazioni di qualità e dalla garanzia di produzione biologica. Lo conferma un’indagine sui trend d’acquisto dell’extravergine d’oliva condotta da Swg per Olio Capitale, il 7° Salone degli oli extravergini tipici e di qualità che si terrà a Trieste dall’1 al 4 marzo prossimo. Il sondaggio si basa su un questionario online, che nella settimana dal 4 all’11 febbraio 2013 ha coinvolto 1.500 famiglie per comprendere le dinamiche di evoluzione del mercato, gli orientamenti dei consumatori, le strategie necessarie ad arrivare prima e meglio sulle tavole e nelle cucine degli Italiani. Nel 50% dei casi, gli intervistati hanno indicato di cercare un olio prodotto in una specifica regione italiana, nel 40% un olio certificato dop-igp e nel 35% un olio biologico. Tra le provenienze più ambite, spicca su tutte l’olio pugliese (22%), seguito dal toscano (16%) e dal ligure e siculo (entrambi all’8%). Rimane modesta la percentuale d’italiani che utilizzano abitualmente più di un tipo d’olio d’oliva o extravergine d’oliva a seconda delle preparazioni in cucina: nel 55% dei casi viene utilizzato un unico olio per tutti i consumi e gli usi, il 36% ne usa due, uno per il condimento a crudo e in cottura, ed è del 10% la percentuale di italiana che ne usa diversi tipi a seconda degli usi e degli abbinamenti in cucina.
Lei sarebbe interessato ad acquistare
Olio prodotto in una particolare regione d’Italia | 50% |
Olio certificato dop-igp | 40% |
Olio biologico | 35% |
Olio dei consorzi di produttori | 30% |
Olio aromatizzato | 10% |
Non sa/preferisce non rispondere | 11% |
(somma delle risposte consentite)
Base rispondenti: campione complessivo, 1.500
Di quale regione in particolare?
Puglia | 22% |
Toscana | 16% |
Liguria | 8% |
Sicilia | 8% |
Calabria | 5% |
Campania | 3% |
Umbria | 3% |
Lazio | 2% |
Sardegna | 2% |
Marche | 1% |
Altro | 30% |
Base rispondenti: interessati a comprare olio di una determinata regione italiana, 752
In famiglia quanti tipi di olio di oliva/extravergine d’oliva usate solitamente?
Uno solo per tutti gli usi e i consumi | 55% |
Due diversi tipi, uno da usare in cottura uno da usare crudo | 36% |
Diversi tipi a seconda dei diversi usi e abbinamenti in cucina | 10% |
Base rispondenti: consumatori di olio, 1.498