
Una vanta una leadership internazionale nell’organizzazione di fiere dedicate all’alimentazione e a manifestazioni specifiche sulla lavorazione di alimenti e bevande. L’altra è l’operatore fieristico leader con competenza specifica nel settore agroalimentare e nell’indotto industriale correlato. Parliamo di Koelnmesse e Fiere di Parma rafforzano una partnership già avviata nel 2012 per promuovere e supportare più efficacemente le manifestazioni nel comparto food e beverage all’interno del rispettivo Paese e all’estero. Il recente accordo siglato tra le due società fieristici a Colonia amplia ora la cooperazione italo-tedesca, congiungendo il futuro impegno di Koelnmesse e Fiere di Parma nelle manifestazioni dedicate all’alimentazione e al settore delle food technologies. “Insieme vogliamo generare un maggior impatto e più penetrazione internazionale, avvicinare al meglio i nostri clienti, cioè gli espositori e visitatori delle fiere, ai mercati target e appoggiarli sul posto” – spiega Gerald Böse, ceo di Kölnmesse, precisando che una tale cooperazione “è unica nel settore delle fiere dedicate all’alimentazione”.
L’alleanza così consolidata sarà sviluppata in progetti fieristici e attività di marketing in Italia, Germania e altri Paesi europei, per aprire sistematicamente alle aziende delle food technologies italiane e tedesche nuovi mercati. “La stretta cooperazione tra Fiere di Parma e Koelnmesse – aggiunge Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma – procura alle aziende aderenti la sicurezza di compiere con operatori d’esperienza internazionale il giusto percorso verso nuovi mercati a elevato potenziale. Anuga FoodTec e CibusTec riproducono insieme la competenza globale del settore meccano-alimentare”.