
Food premia l’innovazione. Nel corso della seconda edizione del Food Match che si è tenuta il 16 febbraio presso la sede del Sole 24Ore, è stato assegnato il Premio Food 2016. Hanno partecipato 207 prodotti, 115 aziende: ecco i primi tre classificati per ciascuna delle 17 categorie in lizza.
Bakery&pane
1- Barilla, Mulino Bianco Pane + Cioccolato
2-Barilla, Mulino Bianco Nascondini
3-Deco Industrie, Piadina Loriana IGP
Bevande e preparati
1-San Benedetto, Thè Verde con Aloe vera
2-Conserve Italia Valfrutta, I triangolini
3-VOG Products, Leni’s succo
Carni&uova
1- Aia, Negroni – Salumi in petali
2-Gesco Amadori, Gran Burger
3-Grandi Salumifici Italiani, Casa Modena LiberaMente
Condimenti&salse
1-Mutti, Salsa Pronta
2-Pucci, senapi Louis Frères
3- Flli Saclà, Saclà – linea creme e condimenti freschi
Conserve
1-Fjord, Salmone Affumicato Norvegese con Alga Nori
2-Generale Conserve, De Rica Passata di pomodoro vallivo
3-Bolton Alimentari, Simmenthal – Incontri di Sapori
Dolciario
1-Conapi, Mielizia – linea di miele in vasetto di carta
2-Rigoni di Asiago, Nocciolata Rigoni senza latte
3-Luigi Zaini, Zaini Choco&Fruit
Formaggi
1-Latteria Montello, Nonno Nanni – Robiola senza lattosio
2-Occelli Agrinatura, Occelli in foglie di castagno
3-Parmareggio, Cremosini Parmareggio
Freddo
1-Callipo Gelateria, Il Tartufo limoncello
2-Righi, Righi Gelato di Verdura
3-Sammontana, Fruttiamo
Frutta&vegetali
1-OrtoRomi, Insal’Arte Pausa Pranzo in forma
2-Bonduelle Italia, Le insalatine degli agricoltori
3-Pedon, I salvaminuti 90 secondi
Fuori pasto
1-Parmareggio, L’ABC della merenda
2-Amica Chips, Alfredo’s Ortolana e Senza Sale
3-Madi Ventura, Ventura BB Bontà e Benessere
Ingredienti base
1-Cleca, S.Martino “Gustati la vita”
2-Eridania Italia, Zefiro di canna
3-Fabbri 1905, Pasticceria di Casa Fabbri
Insaporitori
1-Drogheria&Alimentari, Spezie in minipet biologici
2-Ubena Alimentari, Ubena spezie clip sachet
3-Cannamela, Cannamela – linea spezie cremose
Latticini e assimilabili
1-Granarolo, Granarolo 100% Vegetale
2-Parmalat, Chef Les Voilà
3-Granarolo, Yomino 100% naturale
Olio&aceto
1-Garofalo, Garofalo Olio extravergine d’oliva
2-Benvolio 1938, Piave 1938 – Oli del benessere
3-Costa d’Oro, Costa d’Oro il Veg Petfood
Petfood
1-Morando, Migliorgatto Sterilized
2-Nestlè Purina, Felix Sensations
3-Monge, Special Dog Excellence Buste
Piatti pronti
1-Star, Saikebon
2-Euroverde, Bontà di Stagione monoporzioni
3-Bonduelle Italia, Bonduelle in Pausa – Cerallegre
Primo piatto
1-Rummo, Rummo – pasta senza glutine
2-Riso Scotti, Riso Integrale 10′
3-Barilla, Barilla – pasta senza glutine
PREMI SPECIALI
Innovazione
1-Amica Chips, Alfredo’s Ortolana e Senza Sale
2-Granarolo, Granarolo 100% Vegetale
3-Rustichella d’Abruzzo, Ciufoletti alla frutta bio
Sostenibilità
1-Oleificio Zucchi, Linea oli ‘consigliati da Legambiente’
2- Conapi, Mielizia, Linea di miele in vasetto di carta
3- Fonti di Vinadio, Sant’Anna Biobottle
Packaging
1-Benvolio 1938 Piave 1938, Oli del benessere
2-Gruppo Petti – Italian Food, Passata extrafine bio Petti
3-Rummo, Rummo Pasta senza glutine
Healthy food
1-Viva, Bonta Viva Nutri Più
2-OrtoRomi, Insal’Arte Pausa Pranzo in forma
3-Granarolo, Granarolo 100% Vegetale
Gusto
1-Occelli Agrinatura, Occelli in foglie di castagno
2-Barilla, Mulino Bianco Nascondini
3-Mario Costa, Gorgonzola Cuore di Gran Riserva
IL REGOLAMENTO – Il regolamento richiedeva per l’iscrizione il lancio o il rilancio del prodotto entro gennaio 2014, ma gran parte dei prodotti candidati sono stati lanciati nel corso del 2015 e in particolare dell’ultimo semestre. La selezione del Premio Food si è sviluppata in tre fasi: il giudizio di mercato (Nielsen ha misurato le performance di ciascun prodotto in lizza sulla base dei dati del proprio panel di rilevazione retail: per i prodotti in lancio quota di mercato a valore, valore assoluto di vendite e penetrazione distributiva ponderata nel periodo del lancio, calcolato sino a un massimo di sei mesi; mentre per i prodotti già presenti sul mercato è stata valutata la crescita di quota, valore assoluto della crescita di vendite e crescita distributiva nel periodo del rilancio, calcolato sino a un massimo di sei mesi), il giudizio dei retailer e, infine, il giudizio degli esperti, ciascuno dei quali ha avuto pari importanza sull’esito della valutazione finale e ha pesato pertanto per un terzo sul punteggio finale.
VOTAZIONE ON LINE – In particolare, buyer e manager della grande distribuzione organizzata hanno valutato attraverso un circuito digitale riservato collegato al sito www.premiofood.it i prodotti partecipanti in base ai seguenti parametri: innovazione, packaging, rapporto qualità/prezzo, attività di trade marketing, attività di category, eco-sostenibilità, gusto.
LA GIURIA – Infine, la giuria degli esperti – ossia un team composto da professionisti delle ricerche di mercato e della comunicazione: da Maria Cristina Alfieri, direttore responsabile della rivista Food; Alice Andrei, responsabile marketing& communication di Fiere di Parma; Gabriella Bergaglio, marketing manager di Tns Italia; Bruno Berni managing director di Cfi Group; Giuliano Dell’Orto, direttore creativo Robilant Associati; Marco Cuppini, direttore centro studi e comunicazione di Indicod Ecr; Enzo Grassi, managing director di Catalina Marketing Italia; Romolo De Camillis, retailer director di Nielsen Italia; Filippo Genzini, titolare di Around Marketing; Gino Lugli, partner di Achieve Global; Bruno Pacini, head of industry food, beverage&Gdo di Intesa San Paolo; Luca Vergani, ceo di Mec Global; Alessandro Villoresi, presidente di Mec Global – ha espresso una graduatoria per categoria basata sui seguenti parametri: strategia di comunicazione e promozione, web&social strategy, posizionamento del prodotto, livello di servizio offerto, prezzo, packaging, livello di innovazione, gusto.
I vincitori potranno scegliere di avere la licenza di utilizzare per un anno per le loro attività di marketing e comunicazione relative al prodotto presentato il logo “Premiato Prodotto Food 2016”.
GLI SPONSOR – L’edizione 2016 di Premio Food e di Food Match sono sostenute dalle seguenti aziende sponsor : AchieveGlobal Italia, Csqa, Fiere di Parma, Grafiche Nappa, Number1 Logistics Group, Run Time Solutions, Sinfo One.