
Per apprezzare la forza del food Made in Italy negli Stati Uniti è sufficiente un dato: Oltre 300 aziende alimentari italiane sono presenti quest’anno al Summer Fancy Food Show di New York, più alcune altre fuori dal padiglione. A sottolinearlo è Maurizio Forte, Direttore per gli Stati Uniti di Ice-Agenzia (Italian Trade Agency). Ai microfoni di Food, Forte ricorda anche l’importanza di iniziative quali gli Italian Food Awards organizzati dal Gruppo Food tramite Italianfood.net che consentono ai consumatori e operatori del settore americani di conoscere aziende e prodotti più innovativi nel panorama italiano. Anche la fiera si è rinnovata, così come il padiglione italiano. Il tutto in un panorama mondiale in cui il retail tradizionale si sta integrando con l’online (vedi il ‘matrimonio’ tra Amazon e Whole Foods) e il consumatore globale chiede sempre più novità, tanto nel prodotto quanto nell’esperienza di acquisto e fruizione.