
Da poco ambasciatore della pasta Barilla, alla vigilia del torneo degli US Open il campione di tennis Roger Federer ha fatto visita agli stabilimenti dell’azienda italiana dove ha ricevuto un regalo particolare: una pasta speciale, con la forma del suo logo. Al campione svizzero sono stati consegnati tre pacchi di pasta, nel più classico formato da 500 grammi: la particolarità risiede nella trafila impiegata, visto che la pasta in questione ha la forma del logo RF che campeggia sul sito del tennista così come su tutti i gadget, l’abbigliamento e ogni altro accessorio a lui dedicato. Pasta comune, tempo di cottura indicato 15 minuti, ma ottenuta tramite un procedimento decisamente tecnologico. “Feed your dreams”, nutri i tuoi sogni, recita la scritta sulla confezione. Questo prodotto è un omaggio esclusivo per il tennista e non è possibile, almeno per il momento, acquistarlo.

Pasta con il 3D
Barilla ha impiegato una stampante 3D per realizzare questo mini-lotto di pasta in edizione esclusiva per Federer. La stampa del cibo è una delle possibili frontiere tecnologiche di questa industria, che soprattutto oltreoceano lavora molto a possibili impieghi di “food processor” per promuovere il consumo di alimenti naturali e il più possibile genuini in luogo dei cibi precotti e inscatolati. Nel caso di questa pasta, si tratta di un esercizio di stile e di un gesto di buon augurio. Andato perfettamente a buon fine, visto che Federer ha battuto al primo turno del torneo il 19enne Frances Tiafoe – pur con qualche difficoltà, in cinque set – e in questa 137sima edizione degli US Open è più che mai tra i favoriti.
La sponsorizzazione
Il 1877 è sia l’anno della nascita del torneo di Wimbledon sia quello della fondazione di Barilla. Questa coincidenza ha visto la presenza, tra i testimonial Barilla, del tennista che ha vinto più volte quello che oggi è l’unico torneo del grande slam su erba, Roger Federer appunto, che lo scorso luglio si è aggiudicato anche la 131esima edizione dei Championships. La pasta come alimento fondamentale nella dieta, anche quella di un campione: questo è il messaggio che vuole trasmettere l’azienda. Roger Federer l’ha annunciata ironicamente come integratore segreto presente fin dall’inizio della carriera. La sponsorizzazione per i prossimi anni frutterà al tennista svizzero circa 40 milioni di euro, che si aggiungono a quelli dei già numerosi sponsor.