
Tris di aperture per Esselunga, che continua la sperimentazione nei format di prossimità. Da stamattina, 14 ottobre, casse aperte in corso Genova 19 e viale Monte Nero angolo via Fogazzaro a Milano e in via Verdi 5/7 a Parma. Due le formule adottate dalla catena: laEsse, per le due aperture meneghine, e la consueta insegna Supermarket Esselunga nel capoluogo di provincia emiliano.
ESSELUNGA IN MINIATURA
Food ha visitato in anteprima il supermercato parmigiano – realizzato in uno degli ex Simply acquisiti lo scorso gennaio – che apre una nuova strada nel portafoglio di format di Esselunga: il negozio di vicinato per le piccole spese quotidiane o per quelle last minute ‘ibridato’ con le principali soluzioni già adottate da laEsse, Locker su tutte. Non c’è quindi l’area ristorazione, che caratterizza invece laEsse. Da segnalare la superficie: appena 560 metri quadri, una dimensione davvero ridotta per gli standard del gruppo di Limito di Pioltello, anche se le recenti inaugurazioni di viale Tibaldi a Milano aveva indicato la strada, con una superficie di circa 800 metri quadri. L’assortimento si dovrebbe attestare oltre le 6mila referenze, con un’ampiezza di gamma che fa pensare a una vera Esselunga in miniatura. Una strategia confermata dall’ambientazione complessiva del negozio, pienamente coerente – basti pensare alla pavimentazione e alla soffittatura – con quanto fatto nell’innovativo punto vendita di via Triumplina a Brescia.






ASSORTIMENTO A LIBERO SERVIZIO
Netta la scelta operata sul fronte della vendita assistita: nell’Esselunga di via Verdi a non ci sono banchi serviti, il pane è solo a libero servizio (proviene dal negozio Emilia Ovest), ma c’è l’ortofrutta sfusa. Il negozio è aperto con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 21.00 e la domenica dalle 9.00 alle 14.00.