Unicomm inaugura il nuovo Famila superstore di Ponte Nelle Alpi

Da un’operazione di riqualificazione urbanistica nasce un punto vendita moderno ed efficiente, che punta sulla qualità dei prodotti e sul servizio al cliente

Unicomm inaugura il nuovo Famila superstore di Ponte Nelle Alpi

Da un’operazione di riqualificazione urbanistica nasce un punto vendita moderno ed efficiente, che punta sulla qualità dei prodotti e sul servizio al cliente
Unicomm inaugura il nuovo Famila superstore di Ponte Nelle Alpi

Il Gruppo Unicomm di Vicenza (associato a Selex Gruppo Commerciale) ha inaugurato ieri il nuovo supermercato Famila Superstore di Ponte nelle Alpi (BL).

Siamo attivi a Ponte nelle Alpi da molti anni e siamo contenti di rinforzare la nostra presenza con questo nuovo Famila Superstore” –spiega Marcello Cestaro, presidente del Gruppo Unicomm. “Questo nuovo negozio è più moderno e più grande del precedente, dandoci la possibilità di assumere più persone e di offrire un servizio migliore ai nostri clienti. Siamo infine contenti di restituire vita all’area ex Comedil, che da tantissimi anni cercava una destinazione”.

L’area di vendita è di 2.500 metri quadri, con 10 casse pagamento, 45 addetti più 15 per i servizi prestati da società esterne.

IL NUOVO FAMILA: FORMAT E ASSORTIMENTO

Anche per questo nuovo punto vendita riproponiamo il format del Famila Superstore il cui successo conferma che il giusto equilibrio tra qualità e convenienza trova il favore dei nostri clienti” – aggiunge Giancarlo Paola, direttore commerciale del Gruppo. “Questo format garantisce un assortimento ampio e profondo all’interno di un ambiente accogliente e funzionale dove la qualità dei prodotti e gli standard di servizio dei reparti freschi, rimangono il nostro punto principale di forza. A questa apertura ne seguiranno presto altre quattro, tra cui i due punti vendita ex Auchan recentemente acquisiti”.

L’assortimento può contare su 13.500 articoli di alimentari confezionati, quasi 2.000 di fresco e freschissimo e oltre 2.000 articoli di non food.

Tra gli elementi che più caratterizzeranno il nuovo punto vendita c’è la cantina, con circa 800 etichette tra vini e birre con focus particolare sui vini del territorio e sulle birre artigianali, oltre all’attività di vendita di vino sfuso, che consente la riduzione degli imballaggi e quindi riduce l’impatto sull’ambiente, e all’attenzione dedicata al mondo del pet food e del pet care, con oltre 500 articoli dedicati.

Elementi di distintività dei negozi a marchio Famila sono i banchi serviti della carne, del pesce, della salumeria e della panetteria. Pizza al taglio e pane fresco verranno sfornati più volte al giorno e i banchi potranno contare su un importante assortimento di prodotti di rosticceria. Grande spazio anche al mondo del salutistico, con prodotti senza glutine, prodotti dietetici, sostitutivi del pasto, e i free from (senza lattosio, senza zucchero, ecc). All’interno del punto vendita è stato inserito un bar con posti a sedere per colazioni, pranzi, aperitivi e pizza da asporto.

Il nuovo Famila di Ponte nelle Api è all’avanguardia anche dal punto di vista dei criteri di efficienza energetica: interamente costruito in classe A, dotato di un impianto fotovoltaico posto sul tetto che copre gran parte del fabbisogno energetico dell’edificio, l’illuminazione è completamente garantita da impianti e lampadine a led.

Il parcheggio ha oltre 250 posti auto, di cui 4 dedicati alla ricarica delle auto elettriche, mentre una nuova rotatoria consente l’accesso facilitato da entrambe le direzioni su Viale Dolomiti.

© Riproduzione riservata