Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Sambuca Bosco, il “Miglior Liquore a base di anice al Mondo”

Sambuca Bosco, il “Miglior Liquore a base di anice al Mondo”

sponsored
Beverage
timer 3 min.
25 Giugno 2021
share
Un nuovo successo per Sambuca Bosco, che si aggiudica il titolo di “Miglior Liquore all’Anice del Mondo” all’edizione 2021 del prestigioso concorso internazionale World Liqueur Awards

Sambuca Bosco, il “Miglior Liquore a base di anice al Mondo”

sponsored
Beverage
timer 3 min.
25 Giugno 2021
share
Un nuovo successo per Sambuca Bosco, che si aggiudica il titolo di “Miglior Liquore all’Anice del Mondo” all’edizione 2021 del prestigioso concorso internazionale World Liqueur Awards
Sambuca Bosco, il “Miglior Liquore a base di anice al Mondo”

L’importante riconoscimento premia il rinnovamento di Liquorificio 1864, azienda ultracentenaria, già conosciuta come Bosco Liquori. Fondata a pochi anni dall’Unità d’Italia da Raffaello Bosco, un curioso alchimista che nello scantinato di casa sperimentava infusi di erbe officinali raccolte ai piedi della Sila, nel 2005 viene rilevata dal Gruppo Regina con una partecipazione di Orlando Marcelletti.

La nuova compagine ha come mission far gustare in Italia e nel mondo le antiche ricette di Amaro Silano e Anice Bosco, esaltando tradizione e innovazione. In poco tempo la nuova dirigenza rilancia l’azienda portando in auge anche altri prodotti come Nerò Liquirizia, il Millefiori e Sambuca Bosco, storiche alchimie custodite nei ricettari segreti.

IL RILANCIO DELLE PIÙ ANTICHE RICETTE DI CALABRIA

Liquorificio 1864, dopo aver consolidato la sua posizione nel mercato dei liquori grazie al crescente interesse per Amaro Silano, suo prodotto di punta, ha scelto di guardare al futuro con le ricette del passato attraverso prodotti popolari e caratteristici. E così nel 2021, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, entrambe le etichette di Anice e Sambuca Bosco sono state riportate in auge dopo oltre 150 anni attraverso un importante lavoro di restyling: un progetto ambizioso e sfidante che sposa tradizione sguardo al futuro, strizzando l’occhio ad un target giovane, legato al settore Ho.re.ca e alla vita notturna.

I RICONOSCIMENTI TRA I MIGLIORI LIQUORI AL MONDO 2021

La novità, il gusto e l’esperienza dietro a questi prodotti sono state riconosciute (e premiate) durante il World Liqueur Awards, uno dei più prestigiosi concorsi internazionali che ogni anno seleziona, premia e promuove le migliori eccellenze mondiali nel campo della liquoristica. Durante l’evento 2021 una giuria di esperti internazionali del settore ha valutato centinaia di prodotti in gara attraverso un sistema di assaggi alla cieca riconoscendo a Sambuca Bosco la medaglia d’oro come Miglior Liquore a base di anice in Italia e nel Mondo e ad Anice Bosco e Nerò Liquirizia la medaglia d’argento.
Ma non solo, a Sambuca e Anice Bosco è andato anche il riconoscimento per Miglior Design di Rilancio dell’anno 2021.
Riconoscimenti che sono riprova di qualità e stile di liquori ambasciatori dell’eccellenza italiana e calabrese nel mondo.

SAMBUCA BOSCO, UN’ANTICA RICETTA DI CALABRIA DAL 1864

Uno dei liquori tradizionali italiani più utilizzati e diffusi in tutta la penisola, dall’aspetto trasparente e cristallino realizzato con semi di anice stellato, erbe e spezie pregiate. Al suo profumo intenso ed inebriante si unisce il gusto dolce e persistente dell’anice che lo rende vivace e durevole al palato, frutto della combinazione di eccellenti ingredienti e tecniche di produzione.

SAMBUCA BOSCO LIQUORE ANICE

I RITI DI CONSUMO DI SAMBUCA BOSCO

La Sambuca è uno dei liquori più diffusi in Italia soprattutto per la sua versatilità e la possibilità di creare abbinamenti come, ad esempio, il classico“caffè corretto”.
Ma per chi non intende modificare il sapore del caffè è possibile provare la tradizionale Sambuca Bosco con “mosca”: ovvero uno shot di Sambuca con all’interno un chicco di caffè da masticare mentre la si beve, per unire l’aroma forte e amaro del caffè a quello persistente e dolce dell’anice.
Altri modi per bere Sambuca Bosco sono: on the rocks con ghiaccio o flambé a seconda dei gusti, ma anche come diversivo per arricchire di sapore piatti di frutta come l’anguria fresca.
Numerosi sono anche i cocktail preparati con la Sambuca che ben si abbina anche con altri liquori per ottenere profumi e sapori unici.

Liquorificio 1864
Content offered by
Liquorificio 1864
Vai al sito
© Riproduzione riservata
amaro silanoliquorificio 1864Sambuca BoscoWorld Liqueur Awards

Altro in Beverage

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi