
Atag commercializza prodotti tecnici per l’industria dal 1947. Oggi conta tre sedi nazionali, più di una ventina di agenti e rappresentanti sul territorio italiano ed europeo, collaborazioni esclusive con importanti partner. Per questo rappresenta una realtà di prim’ordine nel settore. L’azienda, infatti, mette a disposizione dei clienti innumerevoli articoli tecnici in plastica e gomma, in pronta consegna, oltre a prodotti su misura. Ogni soluzione è studiata e realizzata per specifici campi di utilizzo ed è in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza.
L’UNIVERSO DEI TUBI
Nel portafoglio di prodotti di Atag, grande importanza ricoprono i tubi. In catalogo sono presenti i tubi per la ventilazione, e il condizionamento (necessari per la salubrità dell’aria nei reparti di produzione), e i tubi per il trasporto di prodotti abrasivi (alimentari e non), come granaglie, frutta secca, prodotti in polvere, zuccheri, farine, ecc., anche in versione antistatica.
Sono sempre disponibili anche tubazioni in gomma per il trasporto di qualsiasi tipologia di prodotto (fluido, solido o gassoso) e raccordi in inox, alluminio o in polipropilene, di tipo Camlock, Tri-Clamp, Afnor, Din, ecc., gli articoli più venduti sullo shop online.

In particolare, l’azienda realizza tubi a misura già raccordati per le necessità specifiche di ogni cliente.

Nell’universo ‘tubi’, c’è spazio pure per i tubi elettro-riscaldati per la lavorazione del cioccolato, che deve avere un preciso range di temperatura per mantenere fluido il prodotto senza ‘cuocerlo’, con piccole ma significative differenze tra quello fondente o al latte. Questa tipologia di prodotto, nel trasporto del glucosio o delle gelatine nella produzione di caramelle e chewing-gum – tutte sostanze che diventano liquide a determinate temperature – permette di convogliare gli ingredienti anche per tratti molto lunghi, mantenendo alti gli standard di qualità.

GLI IMPIANTI DI ESTRUSIONE E STAMPAGGIO
Atag dispone di impianti di trafila tradizionale e a sali fusi per l’estrusione di profili in gomma(di tutte le mescole) con migliaia di matrici disponibili e dispone di diverse presse per lo stampaggio gomme su disegno specifico dei clienti. L’azienda, poi, offre pure guarnizioni giuntate su misura, anche di tipo gonfiabili.

GLI ARTICOLI SPECIALI
Atag propone, in aggiunta, articoli di grandissima utilità, come i PneuBag, che facilitano il riempimento dei sacchi a fine trasformazione, oppure specifici connettori pesatura per il controllo preciso delle quantità di prodotto da erogare, o ancora condutture trasparenti per il controllo e l’ispezione facilitata dei prodotti che passano negli impianti.

Fanno parte dell’offerta anche i giunti compensatori in gomme alimentari certificate (flangiati e manicottati) per la disgiunzione elastica degli impianti di trattamento.

Per i laboratori di analisi interna delle grandi aziende, propone guanti anticontaminazione per glove-box e semi-scafandri.


SOLUZIONI SPECIFICHE PER CHEWING-GUM
Nella produzione delle chewing-gum le ‘lastrine’ di semilavorato viaggiano su cinghie di poliuretano metaldetectabile, caratteristica che Atag è in grado di fornire anche per il silicone, il polietilene, il viton, limitando al minimo possibili contaminazione del prodotto, che si possono identificare immediatamente.
L’OFFICINA PER LE LAVORAZIONI MECCANICHE
“Abbiamo sposato la causa del completo controllo delle lavorazioni meccaniche sulle materie plastiche e del taglio a idrogetto – fanno sapere da Atag –, attrezzandoci di macchine sofisticate e personale preparato per garantire il massimo del controllo sulla catena di produzione e ridurre i costi sul prodotto finito”.

L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Nel perseguire un ideale da sempre caro all’azienda e dare un’impronta green ai prodotti, tutta l’energia necessaria alle lavorazioni deriva da impianti fotovoltaici di ultima generazione.
“Serviamo l’industria alimentare con competenza e dinamismo – concludono dall’azienda –. Suggeriamo soluzioni che sono già standard altrove, grazie alla collaborazione con selezionati partner commerciali che ci supportano nelle scelte e nelle strategie di mercato per quegli articoli che non produciamo direttamente”.