
Anche il 2023 si configura un anno dove complessità e incertezza caratterizzeranno l’economia globale: Pil mondiale stenta a decollare, a causa delle politiche monetarie restrittive e del calo fisiologico atteso dopo il forte incremento delle annate precedenti. In questo difficile contesto, l’Emilia-Romagna è una delle regioni italiane a trainare la crescita, merito del forte impulso generato del settore agroalimentare. Stefania Trenti, Head of Industry and Research, Direzione studi e ricerche Intesa Sanpaolo delinea lo scenario macroeconomico e le caratteristiche del comparto alimentare emiliano-romagnolo.