Il mercato dello yogurt greco in Italia è un segmento consolidato che continua a crescere sia a valore, con un tasso del +21% sia a volume con un tasso del +4% (dati NIQ at giugno 2023). Atlante e Kri Kri collaborano da anni per portare il meglio della Grecia sul mercato italiano: dall’expertise di Kri Kri nella produzione di yogurt greco autentico e dall’esperienza di Atlante nel mercato italiano, è nata una offerta di prodotti con gusti e formati in linea con le necessità dei consumatori italiani.
Una collaborazione iniziata nel 2015 con lo sviluppo di un assortimento completo di yogurt greco autentico, sia a marchio privato sia a marchi Atlante, che si è consolidato nel tempo riscontrando un grande successo sul mercato del Belpaese. Molti retailers italiani hanno infatti scelto Atlante come partner per lo yogurt greco Mdd, questa categoria inoltre traina la crescita del mercato con tassi di crescita a doppia cifra (+32% a valore e +13% a volume, dati NIQ at giugno 2023).
Visto il successo ottenuto nella categoria di yogurt greco, nel 2020 Atlante ha deciso di ampliare l’assortimento di referenze dedicate al mondo greco portando sugli scaffali una gamma di gelato di yogurt greco a marchio del produttore Kri Kri dedicato alla Gdo e a marchio Atlante Pavlakis per i canali discount.
KRI KRI: IL PRODUTTORE NUMERO UNO IN GRECIA
Kri Kri è uno dei marchi leader nel mercato greco, con una quota di mercato a volume del 17% nel segmento degli yogurt (Circana 2022) e del 15% nel segmento del gelato di yogurt greco (NIQ 2022), ricoprendo la seconda posizione a livello di brand e la prima come produttore, in quanto produce quasi tutte le private label del mercato ellenico.
La visione dell’azienda è quella di arricchire e promuovere in tutto il mondo il proprio patrimonio nutrizionale, nel rispetto delle persone e della natura. Vanta oltre 70 anni di esperienza nella produzione di gelato e yogurt autenticamente greci e produce sia yogurt che gelato di yogurt greco, utilizzando il proprio yogurt greco colato autentico appena prodotto con il 2% di grassi.
La sede dell’azienda e il suo principale stabilimento di produzione si trovano a Serres, nel nord della Grecia, nell’area di maggiore produzione di latte greco, una vicinanza che offre il vantaggio di avere la migliore qualità e freschezza del latte possibile al momento della ricezione.
L’impianto di produzione ultramoderno è caratterizzato da linee di produzione automatizzate, isolate dalle condizioni esterne e del tutto controllate utilizzando sistemi di ispezione a raggi X. Per mantenere questi alti standard qualitativi, l’azienda investe una considerevole quantità di risorse ogni anno ponendosi come obiettivo l’aumento della capacità produttiva di yogurt e gelato, e la modernizzazione dell’impianto produttivo del gelato di yogurt greco: nel 2023, ad esempio, sono stati previsti 20 milioni di investimenti.
ATLANTE: UN PARTNER STRATEGICO
Atlante presidia il mercato delle specialità elleniche da oltre un decennio con i brand Pavlakis, Kionas e le diverse private label dei principali retailer italiani, offrendo un ampio assortimento di yogurt greco autentico, gelato di yogurt greco, feta Dop, altri formaggi greci e salse tipiche.
L’azienda porta sul mercato il gusto autentico della Grecia, visto che i suoi prodotti sono realizzati con materie prime del luogo di alta qualità e realizzati secondo i processi di lavorazione tradizionali.
Nel 2022, Atlante ha mobilitato quasi 900 camion di prodotti greci in Italia e tra cui almeno 48 milioni di vasetti di yogurt, oltre il 20% del totale dei vasetti venduti in Italia.
UN SUCCESSO GUIDATO DALL’INNOVAZIONE DI RICERCA E SVILUPPO
Uno dei punti di forza della collaborazione tra Atlante e Kri Kri è l’attenzione verso la ricerca e sviluppo dei prodotti, grazie allo studio di nuove ricette, gusti, formati che possano soddisfare i gusti dei consumatori. Negli anni le due aziende hanno sviluppato ricette dedicate al mercato italiano sia per gli yogurt che per i gelati, intervenendo anche con piccoli accorgimenti sulle ricette per essere in linea con i trend salutistici.
Una case history di successo è stata la riduzione del 10% dell’apporto di zuccheri della base del gelato che ha permesso di esaltare maggiormente l’autenticità e il gusto dello yogurt e proporre una ricetta più bilanciata in linea con le aspettative dei consumatori italiani.
Dopo il successo della gamma di gelato di yogurt greco, lanciato a maggio 2020, l’obiettivo per la nuova stagione del 2023 è di consolidare questa crescita, allargare la trattazione delle referenze, completare le gamme in termini di gusti e formati, acquisire nuovi clienti e proporsi come partner per il successo delle loro private label.
Tra le novità 2023, Atlante e Kri Kri hanno sviluppato due nuove referenze innovative:
•Il nuovo Gelato di Yogurt greco gusto nocciola con il gusto delicato dello yogurt greco che si sposa alla perfezione con la variegatura alla nocciola che ne esalta ancora di più il sapore.
•Il bisco-gelato di gelato di yogurt greco, una novità che va a completare la gamma e intercetta il trend di crescita dei biscotti gelato con una novità per i curiosi e gli appassionati di yogurt greco.