
La frammentazione del retail italiano, combinata con una crescente polarizzazione degli shopper, impongono una nuova chiave di lettura più granulare dei fenomeni di consumo. È proprio per questo che “Le aziende devono evolvere, e restare competitive cercando di adattarsi. E per vincere nonostante il contesto è importante aprirsi a nuove forme di data sharing e a nuove forme di interpretazioni dei dati”. All’edizione 2024 de Linkontro Stefano Cini, Head of Consumer & GeoMarketing Intelligence, ha parlato dell’importanza per i retailer di una corretta lettura dei dati per “ottimizzare gli assortimenti e aumentare la fedeltà al punto vendita”.