Cristiano Ludovici è il nuovo Presidente Isit

Guiderà l’associazione dei Consorzi dei salumi Dop e Igp per il triennio 2024-2027, che rappresenta 19 Consorzi di tutela e 23 prodotti
Cristiano Ludovici è il nuovo Presidente Isit

Cristiano Ludovici (nella foto), Ad del Gruppo Alimentare Valtiberino, ha raccolto il testimone da Lorenzo Beretta ed è stato nominato Presidente di Isit – Istituto salumi italiani tutelati. La nomina di Ludovici, che fino a oggi ha ricoperto la carica di Vicepresidente, punta a garantire la continuità strategica e politica dell’operato dell’Istituto; sia per quanto concerne la rappresentanza istituzionale, sia nel coordinamento interno dei Consorziati.

È per me motivo di grande orgoglio aver ricevuto questo importante incarico da parte di tutti i Consorzi aderenti a Isit”, afferma Cristiano Ludovici. “Raccolgo con determinazione e riconoscenza il testimone dal Presidente uscente Lorenzo Beretta, poiché da sempre considero Isit il luogo deputato ad aggregare i Consorzi di tutela con l’obiettivo di far crescere i nostri salumi Dop e Igp, sempre più asset strategico dell’agroalimentare di qualità. In questo scenario – prosegue Ludoviciriporrò particolare attenzione al ruolo di Isit nel favorire un’ancora maggiore vicinanza dei Consorzi ai territori, perché l’indicazione geografica nasce e si rafforza grazie a quel legame indissolubile che unisce prodotto, qualità e territorio d’origine: sulla base di questa consapevolezza i Consorzi possono contribuire, anche con il nuovo regolamento delle indicazioni geografiche, alla crescita del tessuto economico e sociale delle economie locali”.

Un altro obiettivo sarà il rafforzamento dell’operato dell’Istituto, “incrementando i servizi a favore dei Consorzi e fornendo strumenti strategici comuni per la valorizzazione delle produzioni. Ciò in continuità con la strada segnata dal Presidente Beretta, alla luce della quale deve essere letta, da ultimo, la nomina come nuovo Direttore di Isit di Cristiano Costantino Loddo, nel segno di un’intensificazione delle sinergie fra i Consorzi nonché di un costante coordinamento con Assica e Ivsi”.

IL CURRICULUM DI CRISTIANO LUDOVICI

Nato nel 1971, Cristiano Ludovici ha preso parte alla nascita del Prosciuttificio Valtiberino nel 1996, appena dopo gli studi. Ha svolto la sua intera attività lavorativa all’interno delle aziende del Gruppo Alimentare Valtiberino, cresciuto negli anni con le acquisizioni successive: Salumificio Umbro, Gozzi Srl, La Badia, Bontà Toscane, Todiano Prosciutti.

Ludovici è stato Presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano Dop dal 2013 al 2019, della territoriale di Confindustria dell’Alta Umbria dal 2016 al 2020, della sezione Agroalimentare di Confindustria Umbria dal 2018 al 2022, nonché membro del Cda dei Consorzi della Finocchiona Igp, del Prosciutto di Norcia Igp, del Prosciutto Toscano Dop e della Culatta Emilia, nonché membro del Consiglio generale di Assica.

© Riproduzione riservata