Esselunga, la genesi della gastronomia

Il reparto è oggi presente nei 190 punti vendita dell'insegna, tutti serviti dalla cucina centrale dello stabilimento di Limito di Pioltello
Esselunga, la genesi della gastronomia

Esselunga, da sempre pioniere di innovazione nel mondo della distribuzione alimentare in Italia, nel 1974 decise di portare nei propri supermercati i primi banchi gastronomia. Allora gli addetti erano preposti all’affettatura di prodotti freschi come salumi e formaggi. Negli anni successivi è stata implementata una produzione artigianale di piatti pronti che ha poi portato, negli anni ’90, alla costruzione dello stabilimento di Limito di Pioltello dove oggi avviene tutta la produzione Esselunga destinati ai banchi gastronomia dei 190 punti vendita dell’insegna.

Lo racconta a Food Giorgio Baldini, Direttore acquisti freschi (gastronomia, pane e dolci, latticini e salumi confezionati) Esselunga.

AFFISSIONI E BANCHI GASTRONOMIA DALL’ARCHIVIO STORICO ESSELUNGA

2/6
3/6
4/6
5/6
6/6
© Riproduzione riservata