
Con l’obiettivo di rendere omaggio allo spirito innovativo e all’identità urbana che lo contraddistingue dagli anni Cinquanta, il brand di chewing gum Brooklyn è protagonista di un restyling in edizione limitata. I pack degli iconici Brooklyn Spearmint e Brooklyn Chlorophyll cambiano infatti look, a partire dall’elemento che più di tutti custodisce l’essenza di un marchio: il logo.
Sul nuovo packaging la tradizionale scritta Brooklyn si strappa, rivelando al di sotto una nuova versione più moderna che punta a sottolineare “il dinamismo di un brand che continua a evolversi per rimanere vicino ai consumatori, soprattutto delle nuove generazioni”. Un gesto che apre al futuro “senza dimenticare l’importante eredità storica che caratterizza Brooklyn, e quei valori di libertà e autenticità che affondano le radici nel sogno americano”.
Dal secondo Dopoguerra, quando i fratelli Ambrogio ed Egidio Perfetti produssero per la prima volta il chewing gum in Italia, la gomma da masticare in formato lastrina ha rappresentato “il fascino e l’energia degli Stati Uniti, portando con sé l’anima dinamica e grintosa del quartiere di Brooklyn, fatta di graffiti, street art e libertà”. L’estetica della ‘gomma del ponte’ ha impressionato i consumatori per anni con gli spot di Carosello con Gigliola Cinquetti, e la docu-fiction con Carla Gravina che raccontava la vita nei quartieri più culturalmente vivaci di New York, tra nuove affermazioni artistiche e sociali, concerti degli astri nascenti musicali e nuove tendenze di moda.