Casillo, finanziamento da 30 milioni dal Gruppo Cassa Centrale

L'operazione, garantita al 70% da Sace Futuro, consentirà al gruppo di favorire le attività di export e internazionalizzazione e supportare il lancio di un nuovo sfarinato sostenibile
Casillo, finanziamento da 30 milioni dal Gruppo Cassa Centrale

Casillo Società Benefit ha ottenuto un finanziamento da 30 milioni di euro da parte di Cassa Centrale Banca, che ha coordinato un pool di sei BCC. Il finanziamento è garantito al 70% da Sace Futuro e consentirà al gruppo di Corato (Ba) di favorire le attività di export e internazionalizzazione e supportare il lancio sul mercato internazionale di “uno sfarinato innovativo, sostenibile e circolare, in linea con le richieste dei consumatori di prodotti salutari e nutraceutici”.

Il finanziamento avrà una durata di 96 mesi. “Siamo molto soddisfatti di aver concluso questa operazione – commenta Letterio Merlino, Chief lending officer di Cassa Centrale Bancache conferma ancora una volta il nostro impegno concreto a supporto delle imprese dei nostri territori, che si distinguono, quali eccellenze italiane, anche a livello internazionale. Destiniamo le nostre risorse allo sviluppo delle comunità, delle imprese e delle loro filiere produttive che quotidianamente lavorano, con impegno, per l’innovazione e l’innalzamento del livello di qualità del prodotto, contribuendo in modo concreto alla sostenibilità ambientale”.

Francesco Casillo, Presidente e Ad Casillo, sottolinea: “Anche grazie a questo finanziamento finalizzeremo il lavoro di ricerca e sviluppo dei nostri laboratori durato oltre quattro anni con il lancio sul mercato da gennaio 2025 di un rivoluzionario sfarinato, Altograno, che con elevate proprietà nutrizionali (più proteine, più fibre e meno carboidrati) unito ad un gusto eccezionale, creerà una nuova categoria merceologica al servizio del mercato in linea con le esigenze crescenti dei consumatori di prodotti salutari e sostenibili”.

© Riproduzione riservata