Di Marco, leader nella produzione di farine e basi per la pinsa romana (inventata proprio dal fondatore Corrado Di Marco), ha acquisito la quota di maggioranza in Pizzami al fianco della famiglia Galati, fondatrice della società, che ha reinvestito una quota di minoranza. Punto di riferimento nella produzione di pizza, pinsa e altri prodotti da forno 100% senza glutine, Pizzami porta nel gruppo il contributo di una lunga esperienza nel settore Horeca.
L’acquisizione si inserisce in un percorso di forte crescita di Di Marco, che ha più che raddoppiato la sua dimensione in pochi anni raggiungendo i 60 milioni di euro di fatturato nel 2024. Di Marco è conosciuta soprattutto per l’invenzione della pinsa romana e per la qualità delle sue farine e delle basi di pinsa: tanto nel settore Horeca quanto, più recentemente, nella Gdo. La società può contare su una distribuzione dei propri prodotti in oltre 70 paesi. Con l’ingresso in Pizzami, Di Marco rafforza ulteriormente il suo posizionamento sul segmento del senza glutine, ampliando il suo portafoglio prodotti. Pizzami si è affermata come punto di riferimento nel segmento del senza glutine per i canali Horeca e Gdo. Con un sito produttivo a Parma, si attesta oggi come terzo produttore italiano di pizze e prodotti da forno senza glutine, esportati a livello mondiale.
“Siamo entusiasti di accogliere Pizzami nel Gruppo Di Marco”, afferma il Ceo Alberto Di Marco. “Questa acquisizione non solo rafforza il nostro impegno verso l’eccellenza, la tradizione e la qualità, ma ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti, beneficiando delle forti complementarità delle due società.”
Roberto Galati, Ceo di Pizzami, sottolinea: “Unirci a Di Marco è una grande opportunità per Pizzami. Siamo certi che insieme potremo continuare a portare innovazioni sul mercato della pizza, in particolar modo della pinsa, offrendo prodotti di alta qualità e consolidando ulteriormente la nostra posizione nel segmento del senza glutine”.
L’acquisizione di Pizzami arriva dopo il recente annuncio della nascita della Di Marco North America Corporation, filiale della società negli Stati Uniti.