Risale al 2018 la creazione del brand Mdd di Magazzini Gabrielli “Fatti Buoni”, che conta ormai 160 referenze e di cui fanno parte prodotti selezionati per la loro capacità di racchiudere gusti e sapori rappresentativi dei territori di provenienza e delle loro specificità.
“Registriamo con favore la grande crescita del nostro brand Fatti Buoni – commenta Barbara Gabrielli, Responsabile della comunicazione del gruppo retail che comprende le insegne Oasi, Tigre e Tigre Amico – perché è sinonimo della percezione positiva di una linea che vuole individuare sempre le migliori realtà produttive italiane, privilegiando quando possibile le aziende che lavorano nelle regioni dove le nostre insegne sono presenti. Il risultato è che, quando i nostri clienti cercano tipicità, tradizioni e cultura del vivere bene, sugli scaffali acquistano sempre di più i prodotti Fatti Buoni”.
Con la linea Fatti Buoni, le insegne Oasi e Tigre propongono “una valorizzazione enogastronomica della cultura e della tradizione italiana attraverso i sapori autentici e la maestria del saper fare che si tramanda nel tempo”. Molti prodotti di questagamma hanno ottenuto certificazioni di qualità tra Doc, Docg, Dop, Igp e bio.
“Siamo alla continua ricerca di prodotti di alta qualità – ricorda Matteo Di Gregorio, Responsabile del progetto Fatti Buoni di Magazzini Gabrielli – e naturalmente lavoriamo sul numero di referenze e sull’ampiezza di gamma e sull’incidenza dei settori di appartenenza, grazie alla costruzione di collaborazioni durature con i nostri fornitori locali con i quali condividiamo gli stessi valori”.
Nel 2024, 50 nuovi prodotti sono entrati a far parte delle referenze Fatti Buoni. Tra queste, vanno citati l’acqua naturale da 500 ml in brick, l’ampliamento della linea dei prodotti sardi attraverso l’inserimento di due formati di pasta di semola tradizionali come malloreddus e fregula sarda, e il lancio della linea di pesti e sughi con cinque referenze che attraversano la tradizione culinaria italiana: sugo ricotta e Pecorino Dop, alla Norma, pesto in tre versioni, funghi e tartufo, noci e funghi.
Magazzini Gabrielli è presente con 320 punti vendita in Abruzzo, Marche, Umbria, Molise e Lazio, e si avvale anche di otto piattaforme logistiche dedicate alla distribuzione di generi vari, pesce, surgelati e freschi. I collaboratori sono 5.880 tra diretti e franchising, e i fornitori più di 2.000.