Sugar Tax, Gruppo VéGé a favore del rinvio di un anno

L’azienda prende posizione contro l’entrata in vigore della tassa, prevista per il primo luglio prossimo, allineandosi alla richiesta della business community
Sugar Tax, Gruppo VéGé a favore del rinvio di un anno

Gruppo VéGé – che a oggi conta 32 imprese mandanti, 3.561 punti vendita su tutto il territorio nazionale, una superficie di vendita complessiva di 2.433.185 mq ed un fatturato stimato per il 2024 pari a 15,28 miliardi di euro – si schiera apertamente contro la cosiddetta Sugar Tax. Da qui la richiesta al governo di rinviare di un altro anno la tassa sul contenuto di zucchero in cibi e bevande, che dovrebbe entrare in vigore dal primo luglio prossimo.

Se questa tassa fosse realmente efficace per la tutela della salute, gruppo VéGé ovviamente si schiererebbe a favore in linea con la sua politica di responsabilità sociale e sostenibilità nutrizionale. Ma non essendoci alcuna evidenza empirica rispetto a tale eventualità, ed essendo questa tassa null’altro che un’imposizione fiscale punitiva che avrebbe come unica conseguenze la penalizzazione di un intero comparto produttivo e, soprattutto, un ritorno importante dell’inflazione, gruppo VéGé è assolutamente contrario”, commenta Giovanni Arena (nella foto), Presidente di gruppo VéGé. “Chiediamo conseguentemente al governo di spostare di un anno l’applicazione di tale tassa; ma ancor di più di avere la consapevolezza di abrogarla, chiudendo definitivamente tale inutile ed infinita querelle”.

© Riproduzione riservata