
Dopo la francese Super U e la svedese Ica, ora è l’italiana Esselunga a porre fine alla partnership con la centrale d’acquisto europea, con sede a Ginevra, Epic Partners. L’iniziativa di rescissione del contratto è partita da quest’ultima, ma le motivazioni non sono state ancora rese pubbliche.
Senza Super U, Ica ed Esselunga, in appena un anno la centrale d’acquisto ginevrina rischia di dover rinunciare ad un giro d’affari di circa 50 miliardi di euro. A oggi l’aggregato aziendale di Epic si compone dei seguenti brand: Edeka (70,7 miliardi di fatturato nel 2023), Jeronimo Martins (33,5 miliardi di consolidato nel 2024) con le controllate Biedronka e Ara, Picnic (1,2 miliardi), Migros (circa 34,2 miliardi di euro), e Jumbo (11 miliardi di euro), per un totale di 140miliardi di vendite annue aggregate.
Epic Partners, lanciato nel 2021 dal marchio tedesco Edeka, è stato creato con l’obiettivo di negoziare acquisti a livello internazionale. Lo scorso settembre ha accolto anche Aura Retail, l’alleanza francese stipulata tra Intermarché e Auchan.