Lattiero-caseario italiano protagonista a Foodex Japan

Cresce la presenza di prodotti dairy italiani alla manifestazione fieristica agroalimentare più importante del Giappone, al Tokyo Big Sight dall’11 al 14 marzo
Lattiero-caseario italiano protagonista a Foodex Japan

Dall’11 al 14 marzo prossimi, presso il centro fieristico Tokyo Big Sight avrà luogo la 50esima edizione di Foodex Japan, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone. I formaggi italiani, sempre più apprezzati dai consumatori nipponici, sono pronti ad assumere un ruolo da protagonisti.

C’era e c’è sempre più bisogno di aprirsi al libero commercio, di abbattere le barriere tariffarie e non tariffarie che rischiano di limitare gli scambi; specie in questa fase in cui le decisioni dell’amministrazione americana minacciano di chiudere quel grande mercato che sono gli Usa, con il rischio che si inneschino reazioni a catena dello stesso tipo in giro per il mondo”, sottolinea Paolo Zanetti, Presidente di Assolatte. Da almeno vent’anni il dairy italiano cresce nei suoi fatturati, occupazione, contributo alla tenuta socio-economica dei territori e delle filiere, e sostenibilità: e lo fa soprattutto grazie all’export.

IL DAIRY ITALIANO IN GIAPPONE

Il Giappone, da questo punto di vista, è un volano di crescita fondamentale. Il 2024 ha portato in dote 12.700 tonnellate di formaggi esportati per 106,9 milioni di euro (114,3 includendo le altre referenze dairy), con una crescita del +14% a volume e del +11% a valore rispetto al 2023. Con questi numeri, quello nipponico si consolida come secondo mercato extraeuropeo a volume e terzo a valore per il dairy italiano. Merito soprattutto di mozzarelle (+23%), burrate e ricotte (+36%), grattugiati (+87%), Grana Padano e Parmigiano Reggiano (+12%).

LA PRESENZA ITALIANA A FOODEX 2025

I risultati conseguiti dalle imprese italiane fanno dell’Italia il primo fornitore Ue del Giappone per valori importati, con una quota del 9% sul totale dell’import caseario del paese del Sol Levante. Imprese che, insieme alle istituzioni (a partire da Agenzia Ice), si apprestano a prendere parte al 50esimo appuntamento di Foodex in una lista di espositori che, per l’Italia, conta oltre 200 presenze.

© Riproduzione riservata