Orsero consolida la filiera del Platano Canario Igp

Accordo strategico siglato dall’azienda italiana con Cupalma. Gli obiettivi sono la creazione di sinergie per ottenere la leadership nel settore a livello europeo
Orsero consolida la filiera del Platano Canario Igp

Il gruppo Orsero ha stretto un accordo di alleanza strategica finalizzato al rafforzamento della propria posizione nella filiera del Platano Canario Igp. La partnership a lungo termine è stata siglata tra Hermanos Fernández Lopez – società spagnola parte di Orsero – e Cooperativas Unidas de la Palma, una delle principali cooperative e aziende agricole delle Isole Canarie.

Le due realtà vantano una consolidata relazione commerciale dal 1988. L’intesa mira a massimizzare le sinergie tra la fase di produzione di Cupalma e quella di distribuzione di Fernández, con l’obiettivo di valorizzare l’intera catena del valore del pregiato prodotto agroalimentare europeo.

L’ACCORDO PER IL PLATANO CANARIO IGP

L’accordo strategico prevede la movimentazione di circa 280.000 tonnellate di Platano Canario per un valore complessivo stimato di oltre 300 milioni di euro per tutta la durata della partnership, proiettando i volumi dell’ultimo esercizio. Grazie a questa alleanza, gli oltre 2.000 agricoltori aderenti a Cupalma potranno beneficiare dell’infrastruttura spagnola del gruppo Orsero, con una capacità di maturazione di 135.000 tonnellate annue, e di una delle più estese reti distributive in Spagna, con una solida presenza nei principali porti della penisola iberica e un network internazionale che include Portogallo, Francia, Italia e Grecia.

Dal canto suo, Fernández consolida la gestione di oltre 42.000 tonnellate annue di Platano Canario Igp prodotte da Cupalma, raggiungendo un volume di commercializzazione complessivo vicino alle 90.000 tonnellate. Con questa operazione, Fernández si attesta su una quota di mercato di circa il 20% della produzione canaria.

ORSERO: LEADERSHIP NEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO EUROPEO

Feliciano Freiria, Ceo di Fernández, sottolinea: “Questa alleanza strategica conferma l’impegno di Orsero a sostenere le filiere ortofrutticole d’eccellenza e l’unione tra mondo produttivo e distribuzione, per garantire una maggiore efficienza e forza commerciale che favorisca la giusta remunerazione di tutti gli anelli della catena del valore. Con questo accordo rafforziamo la nostra posizione di leadership nel mercato ortofrutticolo europeo, ribadendo il nostro forte impegno verso la valorizzazione della qualità e la promozione delle eccellenze locali”.

© Riproduzione riservata