
Rigoni di Asiago ha annunciato la sottoscrizione di un nuovo finanziamento del valore di 37,5 milioni di euro. L’operazione è stata perfezionata con un pool di istituti di credito primari, tra cui Banco BPM, UniCredit, illimity Bank e Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano.
Il finanziamento è destinato a supportare il piano di sviluppo del gruppo, focalizzato su consolidamento della presenza sui mercati esteri, ampliamento della capacità produttiva e investimenti in innovazione e sostenibilità. Questa iniezione di capitali è una leva strategica, il cui obiettivo è accelerare la crescita internazionale dell’azienda e rafforzarne la competitività attraverso una gestione efficiente delle risorse produttive.
Cristina Rigoni, Ad Rigoni di Asiago, ha espresso grande soddisfazione per l’operazione sottolineando la sinergia e la fiducia costruite negli anni con il sistema bancario: “Il finanziamento ci permette di guardare al futuro con determinazione, portando avanti un piano di crescita solido e ambizioso. L’andamento dei primi mesi dell’anno ci rende ottimisti: continuiamo a fare le cose con la serietà che da sempre ci contraddistingue, dando ogni giorno ai nostri consumatori prodotti buoni, naturali e rispettosi dell’ambiente”.
ESPANSIONE ALL’ESTERO E INVESTIMENTI PRODUTTIVI DI RIGONI DI ASIAGO
Il nuovo piano di sviluppo prevede il rafforzamento della presenza nei mercati chiave europei, con particolare attenzione a Germania, Francia, Benelux e Nord Europa. Inoltre, l’azienda punta all’apertura di nuovi mercati, tra cui il Middle East. Sono previsti anche investimenti mirati per sostenere l’ampliamento degli impianti produttivi e per la ricerca e sviluppo di progetti innovativi.
Nell’operazione, Rigoni è stata assistita da Livingstone Partners come advisor finanziario e dallo studio legale Ashurst per gli aspetti legali, mentre gli istituti finanziari sono stati assistiti dallo studio legale Dentons.