Sughi pronti, Mutti lancia Lion Jar

Il gruppo parmense rafforza la sua presenza nella categoria pasta sauce con un packaging innovativo che punta a unire tradizione e modernità
Sughi pronti, Mutti lancia Lion Jar

Il gruppo Mutti punta a segnare un importante passo avanti nella categoria delle pasta sauce con il lancio della Lion Jar, un inedito vaso in vetro destinato alla sua gamma di sughi pronti. La novità combina un design distintivo, una maggiore funzionalità e un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. L’introduzione della Lion Jar sottolinea la crescente attenzione dell’azienda verso il segmento dei sughi pronti, che ha dedicato allo scopo una specifica business unit aziendale.

UN PACKAGING ICONICO CHE CATTURA L’ATTENZIONE

La nuova Lion Jar di Mutti è il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca e sviluppo, con un design inedito che si distacca dal tradizionale formato ottagonale per offrire una soluzione ancora più riconoscibile. Il vaso è impreziosito dai leoni iconici del marchio in rilievo sul vetro, un simbolo che rievoca i 125 anni di storia di Mutti. Il riferimento alla storica denominazione “Marca i Due Leoni” evidenzia come questi simboli continuino a rappresentare una garanzia di qualità e l’eccellenza che contraddistinguono i prodotti Mutti. L’introduzione di un’etichetta in carta con texture artigianale mira a valorizzare ulteriormente la percezione di naturalità e alta qualità degli ingredienti, un tratto distintivo rispetto alla concorrenza.

SOSTENIBILITÀ ED EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE MUTTI

La Lion Jar è stata concepita anche con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale. Attraverso l’ottimizzazione del processo produttivo è stato possibile diminuire la quantità di vetro utilizzata, con una conseguente riduzione delle emissioni di CO2 lungo l’intero ciclo di vita del vasetto. Un’analisi comparativa sull’impatto ambientale ha confermato che questa riprogettazione porterà a una riduzione di almeno il 7% delle emissioni di CO2, con un risparmio potenziale fino al 13% per i due formati di vaso più grandi, che rappresentano il 70% della gamma pasta sauce Mutti.

Guardando al futuro, l’effetto di questa transizione sarà notevole. Solo nel 2025, l’adozione della nuova Lion Jar eviterà oltre 550 tonnellate di emissioni di CO2equivalenti alla capacità di assorbimento annuale di circa 22.000 alberi. Dal 2026 in poi, il risparmio supererà le 1.100 tonnellate di CO2 all’anno, pari a quasi 13.000 viaggi in auto tra Roma e Milano.

Rafael Narvaez, Chief marketing officer Mutti, commenta: “Per noi, innovazione significa evolvere senza mai tradire la nostra identità. La Lion Jar è l’esempio perfetto di come Mutti riesca a coniugare tradizione e modernità, offrendo ai consumatori un prodotto di qualità superiore in un packaging che ne esalta il valore”.

Graham Fairbairn, Head of marketing and sales pasta sauces di Mutti, sottolinea l’importanza del progetto: “La nostra ambizione era creare un packaging non solo riconoscibile e distintivo sugli scaffali, ma anche più adatto alle esigenze e alle aspettative dei consumatori. La Lion Jar rappresenta un punto di svolta per Mutti nel segmento pasta sauce”.

© Riproduzione riservata