Vandemoortele acquisisce Délifrance

L'operazione da 2,4 miliardi di euro crea un player globale nel mercato dei prodotti da forno surgelati
Vandemoortele acquisisce Délifrance

Il panorama europeo del settore alimentare si arricchisce di un nuovo gigante: Vandemoortele ha acquisito Délifrance, leader nella produzione di prodotti da forno surgelati interamente controllata dalla cooperativa agricola francese Vivescia group. L’accordo punta a creare un leader globale nel mercato dei prodotti da forno surgelati, con un fatturato congiunto di circa 2,4 miliardi di euro.

DETTAGLI DELL’ACQUISIZIONE E OBIETTIVI STRATEGICI

L’operazione, il cui completamento è previsto entro la fine del 2025, è subordinata alle consuete condizioni di chiusura inclusa l’approvazione delle autorità competenti per la concorrenza. Questa mossa strategica unisce due realtà solide nel settore: Vandemoortele, con quasi 50 anni di esperienza nel mercato della panetteria surgelata, 3.500 dipendenti e 28 siti produttivi con un fatturato stimato della divisione bakery di 1,4 miliardi di euro, e Délifrance, con oltre 3.200 dipendenti, 14 siti produttivi e un fatturato annuo di circa 930 milioni di euro (dati al 30 giugno 2024).

Secondo quanto dichiarato da Jean Vandemoortele, Presidente del Cda del gruppo, si tratta di una “partnership storica con una strategia precisa ed una forte comunanza di culture e di esperienza”. L’unione delle forze permetterà al nuovo gruppo di offrire una gamma completa di prodotti tra cui croissant, viennoiserie, pasticcini danesi, pane artigianale e specialità italiane, sfruttando marchi consolidati come Délifrance, Banquet d’Or e Doony’s.

SINERGIE CON DÉLIFRANCE E PROSPETTIVE DI CRESCITA DI VANDEMOORTELE

Yvon Guerin, Ceo Vandemoortele, ha sottolineato il rispetto per l’eredità e la competenza di Délifrance, evidenziando come questa unione consentirà di creare “potenti sinergie in termini di crescita ancora più rapida, servizio ai clienti, gamma di prodotti, innovazione e branding”. L’obiettivo è accelerare la crescita futura attraverso l’espansione internazionale, l’innovazione e lo sviluppo di servizi a valore aggiunto per i partner della distribuzione moderna, del commercio al dettaglio e della ristorazione.

Anche Christoph Büren, Presidente di Vivescia, ha commentato positivamente l’operazione, inquadrandola nella strategia di trasformazione del gruppo Vivescia 2030. Ha inoltre evidenziato la creazione di una “preziosa partnership a lungo termine con il gruppo Vandemoortele”.

Robert O’Boyle, Ad Délifrance, si è detto entusiasta dell’unione che permetterà di “investire insieme per costruire sui nostri team di livello mondiale, sui nostri valori condivisi di innovazione di prodotto ed eccellenza nel servizio, per supportare ed accelerare la crescita attraverso la partnership con i nostri clienti in Europa, Asia e Nord America”.

IMPATTO SUL MERCATO E SOSTENIBILITÀ

La nascita di un nuovo leader globale nel settore dei prodotti da forno surgelati avrà un impatto significativo sul mercato, grazie alla combinazione della solida esperienza di entrambe le aziende. Il gruppo si impegna inoltre a introdurre e accelerare ambiziosi piani di sostenibilità, con un’attenzione particolare all’approvvigionamento degli ingredienti, al confezionamento e alla spedizione dei prodotti.

© Riproduzione riservata