
Antje Müller De Leo (nella foto) è stata nominata Amministratrice delegata di Bergader Italia. La nomina segna una nuova fase per la filiale italiana dell’azienda casearia bavarese, che ha registrato risultati positivi nel 2024 superando le aspettative grazie alla crescita su tutti i canali e al successo della linea Edelblu. La leadership di Müller De Leo punta a “coniugare tradizione, innovazione e crescita delle risorse umane in un contesto di mercato competitivo”.
La carriera di Antje Müller De Leo è caratterizzata da un percorso non convenzionale, unito ad una visione strategica orientata alla crescita di Bergader attraverso una strategia solida, con un focus centrale sulle persone e sull’innovazione. Di origine tedesca, ma residente e operante in Italia da anni, Müller De Leo vanta un’esperienza professionale che spazia dal contesto internazionale alla profonda conoscenza del mercato locale.
“Il futuro di Bergader si basa su tre pilastri fondamentali: strategia, persone e innovazione”, ha dichiarato la neo Amministratrice delegata. “La crescita commerciale arriva solo se fai crescere le persone. Il mio obiettivo è costruire un team forte, fornendo strumenti e competenze per avere una visione d’insieme dell’azienda. Non si tratta solo di numeri, ma di creare un ambiente in cui le persone possano svilupparsi e diventare protagoniste del futuro”.
Il suo percorso all’interno di Bergader è iniziato nel 2015 con un incarico temporaneo di sei mesi come Product manager per l’Italia. Successivamente ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel marketing, nella gestione dei servizi interni, fino alla direzione del marketing internazionale e, infine, alla guida dell’azienda in Italia.
LE DIRETTRICI STRATEGICHE PER IL MANDATO TRIENNALE
Nel corso del suo mandato triennale, Müller De Leo ha delineato tre direttrici strategiche per Bergader Italia. La prima è la stabilità, attraverso la costruzione di una strategia di lungo termine capace di affrontare le dinamiche e le potenziali crisi del mercato. Il secondo obiettivo è la crescita delle persone, con l’intento di formare leader consapevoli e autonomi: “Dobbiamo rendere capaci le persone che verranno dopo di noi”.
La terza direttrice riguarda l’attenzione costante verso le evoluzioni del contesto attuale, mantenendo al contempo la consapevolezza delle radici aziendali nella tradizione: “Nel 2027 il nostro blue cheese compie 100 anni. Il mio obiettivo è valorizzare questa storia senza renderla un peso, parlando ai giovani consumatori e rendendo il nostro prodotto rilevante per il futuro”.
L’approccio di Bergader sotto la nuova leadership è stato accolto con interesse dal mercato italiano. “All’inizio pensavo che i retailer italiani ci avrebbero snobbati perché siamo più piccoli rispetto ai grandi player, ma ho trovato un mercato pronto al dialogo e aperto alla qualità”, ha sottolineato Müller De Leo.
PROSPETTIVE FUTURE DI BERGADER: ESPANSIONE DEL VALORE DEL MARCHIO
L’impegno di Bergader sotto la guida di Antje Müller De Leo è orientato all’espansione del valore del marchio, con un focus sull’ampliamento del target verso le nuove generazioni. L’obiettivo è “promuovere un consumo contemporaneo che non comprometta la qualità e la tradizione”. Questo approccio strategico mira a rafforzare “il legame tra Bergader e un pubblico sempre più attento all’autenticità e alla provenienza delle materie prime, proiettando il marchio verso un futuro di crescita solida e rilevanza nel panorama gastronomico”.