
Il panorama dell’e-commerce italiano si prepara all’ingresso di un nuovo protagonista. Kaufland, colosso tedesco della vendita al dettaglio alimentare e parte del gruppo Schwarz – di cui fa parte anche Lidl – ha infatti annunciato il lancio del suo marketplace online Kaufland.it. L’operazione, prevista per la fine dell’estate, segna un’importante fase di espansione per l’azienda nel mercato europeo.
La piattaforma online promette di mettere a disposizione dei consumatori italiani milioni di prodotti, suddivisi in oltre 6.400 categorie. L’offerta spazierà da casa e arredamento a elettronica e computer, passando per giardinaggio e fai da te, articoli per la cucina e la casa, neonati e bambini, sport e attività all’aperto, nonché moda e accessori. Questo ventaglio di prodotti sarà fornito da rivenditori internazionali
Il marketplace di Kaufland opererà secondo un modello consolidato, in cui l’insegna collabora con rivenditori online che vendono i propri articoli a loro nome. Per ogni prodotto, i clienti troveranno dettagli sul prezzo, informazioni sull’articolo e tutti i dati relativi al rivenditore. La spedizione sarà gestita direttamente dai rivenditori. Con una sola registrazione sarà possibile vendere i propri prodotti non solo in Italia, ma anche su tutti gli altri marketplace gestiti da Kaufland in Europa.
ESPANSIONE E POSIZIONAMENTO STRATEGICO DI KAUFLAND
L’approdo in Italia non è l’unica novità sul fronte dell’espansione online di Kaufland. L’azienda prevede di lanciare un marketplace anche in Francia entro la fine dell’estate, consolidando ulteriormente la sua presenza nei principali mercati e-commerce europei. Secondo Gerald Schönbucher, membro del Consiglio di amministrazione di Kaufland e-commerce, l’espansione in Italia rappresenta “un’importante tappa nel percorso di espansione che abbiamo intrapreso e ci consente di sfruttare il potenziale per diventare la piattaforma online più grande in Europa”. L’obiettivo dichiarato è di proporsi come “alternativa ai grandi colossi dell’e-commerce”.
KAUFLAND GLOBAL MARKETPLACE: LA CRESCITA INTERNAZIONALE
Alla base della strategia di internazionalizzazione di Kaufland si trova Kaufland Global Marketplace, una soluzione all-in-one sviluppata internamente. Questa piattaforma consente ai rivenditori, con un’unica registrazione, di gestire offerte, ordini e dati di prodotto su tutti i marketplace nazionali e internazionali di Kaufland. Ciò permette di raggiungere un vasto bacino di potenziali clienti online, stimato in 81 milioni e in crescita fino a quasi 140 milioni entro la fine dell’estate. Ulteriori vantaggi per i rivenditori includono servizi gratuiti di internazionalizzazione, come la traduzione automatica dei dati di prodotto, la gestione dei pagamenti nelle valute locali e l’assistenza clienti nella lingua del paese di vendita.
POSIZIONAMENTO DI MERCATO E NUMERI CHIAVE
Kaufland si posiziona già tra i principali marketplace in Germania, con oltre 32 milioni di visitatori mensili e un’offerta di oltre 45 milioni di prodotti in più di 6.400 categorie. Anche in Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Austria, il marketplace di Kaufland registra una rapida crescita. L’ingresso nel mercato italiano è un passo strategico per consolidare ulteriormente la sua presenza nel panorama dell’e-commerce europeo.