
Lidl Italia ha raggiunto una quota del 6% nel mercato della Grande distribuzione organizzata, secondo quanto riportato dalla prima edizione 2025 della guida NielsenIQ largo consumo. Questo dato segna un consolidamento del trend di crescita dell’insegna discount nel panorama nazionale. Il mercato Gdo italiano presenta un giro d’affari complessivo di 132,1 miliardi di euro, con una ripartizione tra ipermercati (24,8%), supermercati (41,7%), discount (23,8%) e libero servizio (9,6%).
Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, ha attribuito questo risultato ad un impegno costante e a significativi investimenti sul territorio. L’azienda ha investito 3,5 miliardi di euro negli ultimi dieci anni, di cui 2,1 miliardi nel quinquennio più recente. Per il prossimo triennio è previsto un piano di sviluppo da 1,5 miliardi di euro destinato alla realizzazione di 150 nuovi punti vendita.
Il 2025 ha visto l’apertura di 23 nuovi negozi nei primi due mesi, con un investimento complessivo di 180 milioni di euro. Queste operazioni hanno portato la rete di Lidl Italia a contare 780 store, ampliando la sua presenza sul territorio nazionale.
PIANO DI CRESCITA, VERSO 1.000 PDV LIDL ITALIA ENTRO IL 2030
L’azienda punta ora a raggiungere i 1.000 punti vendita entro il 2030. La sua operatività si basa su 12 piattaforme logistiche a livello nazionale e su un organico di oltre 22.000 dipendenti.
L’offerta di Lidl Italia include più di 3.500 referenze selezionate, con oltre l’80% di produzione italiana e a marchio proprio.