
Il Ministero dell’Economia e delle finanze e l’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso una moneta celebrativa in argento da quattro euro dedicata a Campari Group, inserita nella collezione numismatica 2025. La presentazione si è tenuta a Milano, poco prima della seconda Giornata nazionale del Made in Italy.
La moneta è stata realizzata dall’artista-incisore Emanuele Ferretti. Protagonista del conio è lo storico ‘Spiritello’, nato nel 1921 dalla creatività di Leonetto Cappiello, prima mascotte del marchio e divenuto simbolo di design e avanguardia. Il personaggio, avvolto in una buccia d’arancia, incarna lo spirito e la passione dell’iconico bitter.

L’emissione della moneta coincide con il 150esimo anniversario dalla nascita di Leonetto Cappiello, autore di manifesti pubblicitari tra i più celebri del XX secolo, incluso uno dei simboli di Campari. Questo riconoscimento segue il francobollo dedicato ai 160 anni di Campari lanciato nel 2020.
UN TRIBUTO ALL’ECCELLENZA ITALIANA E AL MADE IN ITALY
Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha sottolineato come la moneta sia un “manifesto di ciò che l’Italia sa essere quando unisce pubblico e privato, arte e impresa, memoria e futuro”, definendola un “tributo al genio creativo italiano” e riconoscendo il ruolo di Campari come ambasciatore del Made in Italy.

Federico Freni, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha espresso l’orgoglio di includere Campari nella collezione numismatica 2025, evidenziando il marchio come “garanzia di qualità, professionalità ed eleganza riconosciuta in tutto il mondo” e un’espressione di tradizione e innovazione.
Enrico Bocedi, group Head of public affairs, communications&sustainability di Campari Group, ha espresso l’onore del riconoscimento, definendolo “un tributo alla storia e al ruolo imprenditoriale, sociale e culturale del gruppo, portavoce dell’eccellenza italiana nel mondo”. Ha inoltre ricordato come i prodotti Campari abbiano accompagnato momenti significativi della vita degli italiani, celebrando la convivialità con il rito dell’aperitivo, esportato a livello globale.
I DETTAGLI TECNICI DELLA MONETA CAMPARI
Dritto: Al centro la moneta commemorativa presenta le linee del canneté delle nuove bottiglie, sovrapposte dalla scritta Campari con la firma Davide Campari Milano. Nel giro superiore si legge Repubblica Italiana.

Rovescio: Raffigura l’iconico manifesto con lo Spiritello avvolto nella buccia d’arancia. Nel giro si trova la scritta Bitter Campari, a sinistra la firma dell’ideatore Cappiello, la R della Zecca di Roma e l’anno di emissione 2025. A destra è indicato il valore nominale 4 euro. In basso è presente la firma dell’incisore E. Ferretti. La moneta presenta elementi colorati.