Olivicoltura eroica, l’innovazione dalle radici al pack

Farchioni 1780 si aggiudica il premio Miglior Prodotto Food 2022 nella categoria Premio Speciale Packaging con Olivicoltura eroica
Olivicoltura eroica, l’innovazione dalle radici al pack

Il premio ricevuto ci inorgoglisce perché Olivicoltura eroica è, forse, il nostro prodotto innovativo che meglio interpreta il claim che orienta l’attività della famiglia Farchioni fin dal 1780: il futuro è nelle nostre radici’”. A parlare è Marco Farchioni, (nella foto) Manager dell’azienda umbra e figlio del fondatore.

L’olio, vincitore del Premio Speciale Packaging dell’ultima edizione di Miglior Prodotto Food 2022, racchiude già nel nome la sintesi di un progetto innovativo che trova nell’elegante bottiglia bianca solo il punto di arrivo. Il prodotto si ispira a una olivicoltura moderna basata sulle cultivar solo italiane, che hanno le caratteristiche della ‘coltivazione eroica‘. Si tratta di ulivi ultracentenari con un enorme valore paesaggistico e di ulivi coltivati su pendenze superiori al 30% o su terrazzamenti oppure in piccole isole o sopra i 500 metri. Il termine ‘Olivicoltura eroica’ nasce dunque per descrivere un tipo di coltivazione che avviene in territori caratterizzati da dure condizioni ambientali.

IL PACKAGING

La bottiglia riproduce questa peculiarità del prodotto: “un albero di ulivo stilizzato che nasce sopra un cuore, il tutto a simboleggiare che la vita nasce anche dove spesso non ce lo aspettiamo – racconta Farchioni –. Gli altri elementi, come bandiera, scritte e colori, richiamano lItalia. Il font calligrafico, infine, è stato realizzato a mano per dare idea della forte presenza delluomo e ricordare il suo amore per la terra, dalla raccolta allimbottigliamento. Un pensiero coerente con la storia e la filosofia contadina della nostra famiglia”.

© Riproduzione riservata