![Addio a Lorenzo Rovagnati](https://d3qpa3na1ei3ef.cloudfront.net/wp-content/uploads/2025/02/Lorenzo-Rovagnati.jpg)
Ha perso la vita ieri sera, nello schianto del suo elicottero in una delle tenute di famiglia a Castelguelfo (Parma), Lorenzo Rovagnati. Aveva 41 anni e insieme al fratello Ferruccio guidava l’azienda brianzola specializzata nella produzione di prosciutti cotti.
ROVAGNATI, UN’INTUIZIONE DI SUCCESSO
La famiglia Rovagnati è stata protagonista di una piccola rivoluzione industriale iniziata con Paolo, padre di Lorenzo e Ferruccio, che alla fine degli anni Sessanta iniziò a lavorare su nuovi metodi di produzione per arrivare all’alta qualità anche per il prosciutto cotto, all’epoca considerato un prodotto di livello mediamente inferiore. Negli anni Ottanta Paolo Rovagnati inventò la marchiatura a fuoco e il prodotto di punta, il Gran Biscotto, diventò conosciuto e apprezzato ovunque.
Nel 2008 Paolo è scomparso, a soli 64 anni, e i suoi eredi hanno ampliato ulteriormente l’attività; rafforzandola soprattutto all’estero, iniziando a esportare in molti paesi tra cui Francia, Belgio, Germania, Irlanda e Stati Uniti d’America, e supportandone la crescita con acquisizioni come quella dello storico marchio di affettatrici Berkel e di Pineider. Nel 2020 lo sbarco negli Usa, con l’apertura del primo stabilimento produttivo all’estero a Vineland, nel New Jersey.
Alla famiglia Rovagnati vanno le più sentite condoglianze di Paolo e Davide Dalcò e di tutto il Gruppo Food.