
Nel 2015 i consumi di frutta e verdura sono aumentati del 4%, in netta controtendenza con l’andamento stagnante del mercato. A spingere il settore le nuove tendenze healthy, come il consumo di centrifugati e smoothies. Oltre a tutelare salute del corpo, in estate frutta e verdura ci aiutano a difendere l’organismo dal caldo e dal sole, favorendo un’abbronzatura naturale e protetta. Vediamo la top ten della tintarella della salute.
LA TOP TEN DELLA TINTARELLA DELLA SALUTE – Vitamina A (*)
1. Carote 1200
2. Radicchi 500-600
3. Albicocche 350-500
4. Cicorie e lattughe 220-260
5. Meloni 200
6. Sedano 200
7. Peperoni 100-150
8. Pomodori 50-100
9. Pesche 100
10. Ciliegie 20-40
(*) in microgrammi di Vitamina
VITAMINA A PER LA MELANINA
Dalle carote alle albicocche, dai meloni alle ciliegie sono alcuni dei cibi che entrano infatti secondo la Coldiretti anche nella speciale classifica degli abbronzanti naturali in grado di “catturare” i raggi del sole e garantire una tintarella naturale. Anche chi e’ ancora costretto a rimanere in città infatti può difendersi dal caldo e prepararsi la tintarella estiva con una dieta adeguata che si fonda sul consumo di cibi ricchi in vitamina A che – precisa la Coldiretti – favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina per donare il classico colore ambrato alla pelle. Il primo posto nella speciale top ten è conquistato indiscutibilmente dalle carote che contengono ben 1200 microgrammi di vitamina A o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile. Al secondo posto – continua la Coldiretti – salgono i radicchi che ne hanno circa la metà mentre al terzo si posizionano le albicocche seguite da cicoria, lattuga, melone e sedano, peperoni, pomodori e ciliegie che presentano comunque contenuti elevati di vitamina A o caroteni. Antiossidanti “naturali” sono infatti le vitamine A, C ed E che – continua la Coldiretti – sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca.