Nuova apertura per Alì nel padovano

Il supermercato di Casalserugo è il primo dell’insegna con le colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Nuova apertura per Alì nel padovano

Il supermercato di Casalserugo è il primo dell’insegna con le colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Nuova apertura per Alì nel padovano

Nuova apertura per il Gruppo Alì, socio Selex e leader veneto della grande distribuzione organizzata con una quota di mercato del 17 per cento. Ad inaugurare il supermercato di Via Leonino da Zara 2 a Casalserugo (Pd) sono stati il presidente Francesco Canella e il responsabile affari generali Matteo Canella. Il negozio ha una superficie di vendita di 1.500 mq con un assortimento di 16.000 referenze. Sono invece 30 i nuovi dipendenti assunti, che portano così a 3.300 unità il personale di Alì Supermercati, 220 dei quali entrati in azienda nel corso del 2016. Da segnalare nel punto vendita di Casalserugo – aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 13 – la presenza dei reparti pescheria, friggitoria, spiedo e pane self service.

LE CARATTERISTICHE DEL NEGOZIO

L’intervento edilizio rispecchia i più recenti canoni costruttivi del Gruppo Alì ed è realizzato in classe energetica A3. Il negozio è dotato di impianto fotovoltaico (come i market di Piazzola sul Brenta e Terranegra a Padova, Camponogara e Cavarzere in provincia di Venezia) e ha un moderno impianto di illuminazione total led (illuminazione interna, esterna, specialistica, celle, servizi, sala vendita) che contraddistingue ormai tutti i punti vendita inaugurati da Gruppo Alì negli ultimi due anni. Recupera totalmente l’energia prodotta dai frigoriferi, consentendo di eliminare il consumo di gas metano e di coprire l’intero fabbisogno di acqua calda sanitaria. È inoltre il primo punto vendita della rete Alì106 supermercati in Veneto e 3 in Emilia Romagna con un’ulteriore nuova apertura prevista entro l’anno – con le colonnine di ricarica per le auto elettriche.

L’ATTENZIONE AL TERRITORIO

“Quando inauguriamo nuovi punti vendita – ha commentato Francesco Canella – siamo soliti cercare una collaborazione con l’amministrazione locale per realizzare un intervento che pensi non solo all’economia ma anche al territorio e ai suoi bisogni. In questo caso, abbiamo riservato un particolare occhio di riguardo alla tutela dell’ambiente e al benessere sociale”. L’intervento sottolinea la sensibilità di Alì Supermercati per il tema del green e della sostenibilità ambientale: basti pensare che sono oltre 15 i parchi cittadini riqualificati nelle province di Padova, Treviso, Vicenza e Rovigo con l’iniziativa ‘Un posto al verde’ e oltre 4.290 gli alberi già donati da Alì e i suoi clienti grazie alla maratona di sostenibilità ambientale ‘Piantiamo 10.000 alberi’. Di questi, 34 sono già stati piantumati nell’area parcheggio del nuovo Alì di Casalserugo.

GLI INTERVENTI SULLE INFRASTRUTTURE

Ospiti all’inaugurazione, il Sindaco di Casalserugo Elisa Venturini, una rappresentanza della Giunta Comunale, le autorità civili e militari del territorio e il gruppo Podisti di Casalserugo. “Oggi un imprenditore capace è venuto a investire a Casalserugo – ha sottolineato il Sindaco Venturini –, ad arricchire la nostra realtà e ad ampliare l’offerta che già c’è. La famiglia Canella porta qui un’economia sana, che ci ha consentito di realizzare nuove infrastrutture come la pista ciclabile e lo spazio per attivare un servizio di trasporto pubblico locale”.

© Riproduzione riservata