
L’idea è nata cogliendo uno stimolo arrivato dalla quinta edizione di Top 500, un’indagine realizzata dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma e PwC, in collaborazione con la Gazzetta di Parma che l’ha pubblicata, che propone la classifica delle prime 500 aziende di Parma e provincia per fatturato, sulla base dei bilanci del 2018. Occupandoci da ormai trent’anni di food&beverage ci è sembrato doveroso selezionare e premiare, all’interno di questo campione, le aziende alimentari che si sono distinte per avere creato maggiore ricchezza sul territorio, registrando nel 2018 significativi incrementi di utile, fatturato e dipendenti.
Iniziamo col dire che, stando ai bilanci 2018, le 116 imprese dell’agroalimentare di Parma e provincia censite da PwC hanno registrato un fatturato di 7,4 miliardi di euro in crescita dell’1,6% rispetto al 2017: ben 99 imprese sulle 116 della classifica, quindi l’85%, hanno chiuso l’esercizio 2018 in utile.
Un risultato importante al quale abbiamo aggiunto quello realizzato dalle aziende agricole, in particolare caseifici, che nel 2018 hanno realizzato un giro d’affari di 600 milioni di euro. Infine abbiamo incluso nella rosa delle imprese da premiare anche quelle di servizi, che hanno avuto un ruolo determinante nell’aiutare i player del comparto a crescere.
La premiazione, alla presenza di un gran numero di imprenditori e manager di Parma e provincia, si è svolta il 16 dicembre presso l’Antica Farmacia + di Parma.
Ecco di seguito, divise per categorie, le imprese alle quali è andato il nostro premio.
PASTA & FARINE
- Barilla
- Compagnia Generale Molini
- Ipam Manenti
- Molino Grassi



- Mutti
- Greci
- Rodolfi


- Devodier
- Italia Alimentari
- Parmacotto
- Fontana Ermes




- Consorzio Prosciutto di Parma
Per aver modificato il disciplinare del Prosciutto di Parma e contribuito a tutelare la qualità di un prodotto unico

(In questa categoria abbiamo inserito anche imprese agricole che sono cresciute in utili e fatturato, grazie a una strategia vincente di presidio del mercato).
- Azienda Agricola Bertinelli, per creazione e presidio di tutta la filiera, controllando allevamento, produzione, stagionatura, commercializzazione
- Azienda Agricola Bonat, per la capacità di essersi proposta ai migliori ristoratori del mondo ed essere oggi presente sulle tavole di alcuni dei ristoranti italiani più prestigiosi
- Consorzio Parmigiano Reggiano
Per aver messo in campo azioni di marketing, comunicazione e commerciali, che hanno contribuito alla crescita del settore e a una maggiore aggregazione tra i diversi player di mercato
- Christian Hansen
- Parmovo
- Eulip
- Cantine Ceci
- Monte delle Vigne


- Delicius
- Foodlab
- Rizzoli Emanuelli



- Fiere di Parma, per aver creato e fatto crescere la fiera Cibus, una delle vetrine più importanti per le eccellenze agroalimentari italiane, offrendo un’opportunità unica ai produttori del territorio per entrare in contatto con i buyer delle più importanti catene estere
- Italia del Gusto, per l’eccellente lavoro di aggregazione tra alcuni dei più importanti brand del nostro made in Italy, mettendo a punto progetti ambiziosi quello per l’e-commerce in partnership con Ocado
- Number One, per essere diventato leader di mercato nella logistica, offrendo servizi sempre più efficienti e sostenibili agli operatori del food&beverage
- UPI, per il costante lavoro e supporto alle aziende del territorio e di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali.


