
“Sostenibilità 2030” è il nome del progetto ideato da IBC, per contribuire alla transizione ecologica delle industrie dei beni di consumo, che si declina in un omonimo sito web ricco di documenti, corsi interattivi, workshop e un’ampia strumentazione per favorire un approccio sostenibile e competitivo al mercato.
È un’iniziativa unica nel suo genere in Italia e in Europa che fornisce gratuitamente, oltre 33mila industrie aderenti all’associazione Industrie Beni di Consumo (IBC), le soluzioni per rafforzare l’impegno nel campo della sostenibilità ambientale e sociale.
SOSTENIBILITÀ 2030
Tra gli obiettivi principali del progetto spicca l’incentivare le aziende a produrre in modo sistematico attività di rendicontazione, che oltre a documentare la portata del loro impegno per lo sviluppo sostenibile costituiscono gli strumenti indispensabili per l’accesso al credito agevolato, a finanziamenti pubblici e alla diffusione sui mercati internazionali dei propri prodotti.
Alla base di “Sostenibilità 2030” ci sono le attività di educazione/formazione online promosse in collaborazione con diversi enti e società di consulenza, come l’Asvis, l’Associazione Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che ha reso disponibili per le industrie associate i format interattivi Agenda 2030, per approfondire i 17 obiettivi individuati dalle Nazioni Unite, e “Azienda 2030”, ideato per guidare i manager e gli imprenditori alla scoperta delle opportunità legate allo sviluppo sostenibile, con focus su modelli di business e sugli strumenti finanziari.
Oltre ai corsi, è disponibile un interessante programma di webinar con focus specifici: dai benefici della rendicontazione ambientale all’efficacia della comunicazione, dall’accesso al credito agevolato alla valutazione del livello di compatibilità ambientale. Tutte queste attività coerenti con i piani e le iniziative istituzionali dei ministeri dello Sviluppo Economico, della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture e sono fruibili dal portale dedicato, dove ogni azienda può selezionare gli argomenti e le soluzioni a cui è maggiormente interessata in base delle sue specificità di business.
La sostenibilità aziendale ha bisogno di essere implementata e di soluzioni percorribili: “Sostenibilità 2030” di IBC va in questa direzione.