AGENDA
L’evoluzione dei consumi nel settore dei formaggi seguirà sempre più le direttrici della qualità e della tipicità, accompagnate dal servizio, dal gusto e da una forte componente di sostenibilità, dai processi produttivi al packaging.
L’impatto della pandemia su una delle filiere a più elevato valore aggiunto dell’agroalimentare italiano ha spinto in avanti alcune tendenze già in atto, a cominciare dall’accelerazione dei formaggi a peso imposto su quelli a peso variabile, e ha accentuato l’attenzione verso la tracciabilità di filiera, l’origine, i packaging funzionali e a basso impatto ambientale, senza trascurare l’apprezzamento di sapori legati alla tradizione e non.
I player del settore sono chiamati a impostare la ripartenza tenendo conto di questi trend per consolidare un business che in Gdo nell’ultimo anno ha superato i 6 miliardi di fatturato, in crescita del 7% (Totale Italia incluso discount – pi+pv – a.t. 31.01.21- fonte: Nielsen MarketTrack).
Ne parleremo con:
Speakers

Mauro Frantellizzi
Marketing Director
Galbani Formaggi – Gruppo Lactalis Italia

Aldo Galbusera
Senior Marketing Manager EMEA
Sealed Air

Marco Magalotti
National Category Manager
Conad

Carlo Mangini
Direttore Marketing, Comunicazione e Sviluppo Commerciale
Consorzio Parmigiano Reggiano

Claudio Paolantonio
Category Manager
Coop Consorzio Nord-Ovest

Marco Selmo
Responsabile Fresco Libero Servizio e Surgelati
Carrefour Italia

Stefano Ziliotti
Direttore Commerciale e Marketing
Nuova Castelli – Gruppo Lactalis Italia

Gian Paolo Zoboli
Director of Sensory & Consumer Science Unit
Adacta International
A moderare l’evento sarà Francesca Zecca, Vicedirettore di FOOD