Olio Dall’Umbria buone notizie per l’olivicoltura Nell’ambito del progetto Olive Hub, i ricercatori dell’Istituto di Bioscienze e…
Olio Olivicoltura, crolla la produzione in Sicilia Siccità prolungata e ondate di calore durante l’anno hanno influito nei cicli…
Olio Olio, la Toscana propone un piano per il rilancio dell’olivicoltura Un rilancio del settore dal vivaismo alla commercializzazione del prodotto finito è…
Olio Laghi Lombardi Dop, torna l’olivicoltura Le temperature più miti favoriscono la rinascita dell’olivicoltura sul Lario: a Biosio…
Olio Olio, i vantaggi della coltivazione dell’olivo in aridocoltura Anche in assenza di acqua, varie pratiche possono attenuare lo stress idrico mantenendo una…
Olio Il Consorzio dell’Olio Toscano Igp contro il cambiamento climatico Intelligenza artificiale e uso delle acque reflue per contrastare siccità e cali…
Olio Il rilancio dell’olivicoltura passa dall’Appennino L’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio stima che, solo in Abruzzo, 5.000 ettari…
Olio Siccità, annata difficile per l’olivicoltura Cia-Agricoltori Italiani stima un calo del -30% sulla produzione a causa delle alte…
Olio Dove passa la transizione ecologica per il settore olivicolo In un webinar la riflessione di Cia – Agricoltori italiani sul futuro del comparto.…